Opera lirica di Benjamin Britten, rappresentata per la prima volta il 16 giugno
1973 al Festival di Aldenburgh. Il libretto dell'opera fu tratto dall'omonimo
racconto di Thomas Mann da Myfanwy Piper, che ai personaggi presentati da Mann
aggiunse quello di Apollo (controtenore). Il ruolo del protagonista, lo
scrittore tedesco Gustav von Aschenbach, è sostenuto da un tenore; quelli
del fanciullo da lui amato, Tadzio, della madre, delle due sorelle e della
governante sono affidati, anziché a cantanti, a ballerini. Un
basso-baritono sostiene i ruoli del viaggiatore, del vecchio Bellimbusto, del
gondoliere, del suonatore ambulante e di Dionisio.